Parole nel Secchio

Attinte dal fondo degli animi


2 commenti

Trovare in casa all’alba abbandonati
i vostri giochi, uno Zorro
trasformato in motociclista
o su un cavallo sproporzionato,
un telefono colorato senza pile
un laccio delle scarpe
o una maglietta che sollevo adagio

è ricevere dal mare della notte
i segni di una terra,
di una riva che non vista
si sporge al mio naufragio.

Davide Rondoni

Musica Interpol – all the rage back home

image

William gedney


2 commenti

là dove non si vede

Quando anche tu ti fermerai in questo grande
autogrill e il viso stanco
vedrai rapido
sui vetri, sull’alluminio del banco,

sarà una sera come questa
che nel vento rompe la luce
e le nubi del giorno, sarà
un grande momento:
lo sapremo io e te soli.
Ripartirai
con un lieve turbamento, quasi
un ricordo e i silenzi delle scansìe di oggetti,
dei benzinai, dei loro berretti,
sentirai alle tue spalle leggero
divenire un canto.

La felicità del tempo è dirti sì,
ci sei, una forza segreta
uno sgomento ti fa, non la mia
giovinezza che cede, non l’età
matura, non il mio invecchiamento –
la nostra vera somiglianza
è là dove non si vede.

Mio figlio, mio viaggiatore,
sarà il tuo inferno, la tua virtù
questo udito da cane o da angelo
che sente all’unisono il giro dei pianeti
e la pastiglia cadere nel bicchiere
due piani sotto, dove due vecchi
si accudiscono.
Sarà questo amore strepitoso
tuo padre, quello vero.

Fermati ancora in questo autogrill,
dal buio mi piacerà rivederti…

Davide Rondoni – “Bartolomeo”

musica Harold Budd & Eraldo Bernocchi Fragment Two

Luca Cervini il percorso dell'aquilone

Luca Cervini
il percorso dell’aquilone


6 commenti

si tira avanti solo con lo schianto

Si tira avanti solo con lo schianto

il resto va in panne, si esaurisce

nella schiena ho il fuoco
di ali bruciate, se mi dici
rallenta
precipito in ogni dolore nel raggio di una vita

o faccio il balzo della bestia sul più insulso segno
di gioia

la vita è solo se scommette d’essere infinita.

 

Davide Rondoni “Si tira avanti solo con lo schianto”, Whitefly Press (2013)

musica 99 posse – sfumature

Immagine

dipinto federico infante


4 commenti

però ha una luce

Il mare l’han fatto apposta
per farlo sembrare ismìto

con quelle ondine che arrivano
e si rompono tutte in mille riflessi
come fanno

e lui se ne resta lì, con le infradito

il piede sabbiato

non stacca gli occhi dal bagnasciuga
a pensare un pensiero che non pensa niente

e però ha una luce
quasi pari a quella del mare.

E sembra proprio un ismìto

uno che ha negli occhi
qualcosa di scemo
o di infinito

Davide Rondoni da Rimbambimenti

 

Dal dizionario bolognese:
Ismito – 
stato di confusione cerebrale, più o meno grave, che può essere transitorio

es. “L’altra sera in disco c’era un volume che quando sono uscito ero ismito”.

 

musica Beck – Everybody’s Got To Learn Sometime


Immagine

foto © Stephane Anthonioz


Lascia un commento >

Voler bene a una persona
è un lungo viaggio –

rupi, cadute d’acqua e bui
improvvisi, dilatati
il chiuso di foreste,
lampi a volte
sul silenzio così vasto del mare

e strade sopraelevate, grida

viali immersi all’improvviso
in una luce sconosciuta.

Voler bene a uno, a mille, a tutti
è come tener la mappa nel vento.
Non ci si riesce ma il cuore
me l’hanno messo al centro del petto
per questo alto, meraviglioso fallimento.

Sugli altipiani di ogni notte
eccomi con le ripetizioni e le mani rovesciate della poesia:
non farli stare male, sono tuoi, non farli andare via

Davide Rondoni – “Voler bene a una persona”

http://youtu.be/7jgHOcXTr50

musica Nina Simone – To love somebody

Immagine

nella foto l’attrice Marguerite Churchill